CASO DI STUDIO: PRODUZIONE DI INGRANAGGI
Trova l'ispirazione dando un'occhiata ai casi di studio sugli ingranaggi nell'industria automobilistica.UTENSILE DA TORNITURA PERSONALIZZATO SECO-CAPTO™:
Materiale: acciaio al carbonio (SMG 4)
Refrigerante: olio idrosolubile
Operazione: tornitura del diametro interno e scanalatura del diametro esterno
Criterio: vita utensile
Utensile: Seco Capto C5 personalizzato con sedi gemelle
Inserto (Utensile 1): WNMG060408-M3, TP2500, utensile da tornitura
Inserto (Utensile 2): LCMF160304-0300 FT, TGP25, utensile da scanalatura
Parametri di taglio utensile 1:
| vc | F | ap |
---|
| Metrica | 325 m/min | 0,30 mm/rev | 2,5 mm |
---|
| Pollici | 1065 sf/min | 0.012"/rev | 0.098" |
---|
Parametri di taglio utensile 2: | | | | |
---|
| Metrica | 250 m/min | 0,15 mm/rev | 3 mm |
---|
| Pollici | 820 sf/min | 0.006"/rev | 0.118" |
---|
Risultati:
- Utensile 1: vita utensile = 30 minuti
- Utensile 2: vita utensile = 35 minuti
- Riduzione del tempo di cambio utensile combinando le operazioni su diametro interno ed esterno con la testa da tornitura Seco-Capto.
UTENSILE DA TORNITURA PERSONALIZZATO SECO-CAPTO™ PER MATERIALI DURI:
Materiale: acciaio al carbonio (SMG 4)
Refrigerante: lavorazione a secco
Operazione 1: finitura della rastremazione del sincronizzatore con taglio interrotto
Operazione 2: sfacciatura a penetrazione assiale
Criterio: finitura superficiale con Ra=0,4 e ortogonalità
Utensile: personalizzato con testa da barenatura Seco Capto C5
Inserto/utensile 1: TNGN110312S-01525-LF, CBN160C
Inserto/utensile 2: TNGN110312S-01525, CBN060K
Parametri di taglio utensile 1:
| vc | F | ap | ae |
---|
| Metrica | 160 m/min | 0,22 mm/rev | 0,10 mm | ictus : 10 mm |
---|
| Pollici | 525 sf/min | 0.009"/rev | 0.004" | ictus : 0,394" |
---|
Parametri di taglio utensile 2: | | | | | |
---|
| Metrica | 200 m/min | 0,04 mm/rev | 7 mm | 0,10 mm |
---|
| Pollici | 655 sf/min | 0.0016"/rev | 0.276" | 0.004" |
---|
Risultati:
- Utensile 1: vita utensile = 200 pezzi (+25%)
- Utensile 2: vita utensile = 350 pezzi
- Riduzione del tempo ciclo grazie alle lavorazioni a penetrazione assiale, migliorando allo stesso tempo la finitura superficiale e la qualità complessiva delle parti.