La lavorazione di acciai inossidabili richiede più taglienti rispetto a un'operazione di lavorazione simile nell'acciaio da costruzione. Quando l'operatore macchina professionista comprende il motivo di questa differenza, può limitare i maggiori costi di attrezzaggio durante la lavorazione di acciai inossidabili a livelli ragionevoli e accettabili. La selezione di una buona metodologia di lavorazione, un'accurata selezione degli utensili e una selezione intelligente delle condizioni di taglio, sono gli elementi che deve padroneggiare completamente un operatore macchina. In questo evento sveliamo le ragioni più importanti dei bassi livelli di lavorabilità degli acciai inossidabili e consigliamo alcuni dei passaggi che l'operatore professionista può intraprendere per migliorare il processo. Particolare attenzione viene data a come evitare false economie durante la lavorazione di acciai inossidabili.
Getting Technical - La lavorazione dell'acciaio inossidabile
Che cosa sono i materiali del gruppo M?
Octomill 06: Explanation and comparison of the system design
Octomill 06: Insert Handling
Machining Stainless Steel
How to be more successful in stainless steel turning
Manage Tool Wear with Stainless Steel
Come ottimizzare i processi di lavorazione dell'acciaio inossidabile
Webinar - Dalla Teoria alla Pratica: Tecniche efficaci per la Gestione del Truciolo in Tornitura
Video: SLIM DISC THREAD MILLING APPLICATION
Stainless Steel / ISO M
La profilatura meccanizzata degli spigoli fa decollare le lavorazioni di componenti aeronautici
Octomill – inserti monolaterali a 8 taglienti
Overcome stainless steel supply challenges
Balancing key factors in stainless steel machining
Stainless Steels: Advances in Stainless Steels machinability
Turning steel with the new Seco CBN grades | Seco Tools
Inserti Duratomic® per tornitura
Video: Duratomic TP3501 Grade application video
Ampliamento gamma delle frese integrali JH730