SECO JM500 PER OPERAZIONI DI MICRO FRESATURA
Fagersta, ottobre 2018 - Con la linea Seco JM500 composta da oltre 180 prodotti per micro fresatura, gli impianti di produzione lavorano in maniera efficace e affidabile pezzi piccoli e di dimensioni micrometriche che sono spesso troppo piccoli perché le lavorazioni siano facilmente visibili. Le frese assicurano il controllo del processo e prestazioni prevedibili degli utensili da taglio per queste impegnative micro applicazioni, tipicamente presenti in settori esigenti come quello aerospaziale, medicale e 3C (computer, elettronica di consumo e comunicazioni).

La qualità, la geometria e il rivestimento ottimizzati della linea JM500 generano finiture superficiali eccezionali su parti realizzate con materiali diversi, tra cui acciaio, acciaio inossidabile, superleghe resistenti al calore e titanio. Le geometrie comprendono eliche a 30 gradi e angoli di spoglia a 3 gradi, offerti nelle varianti a due, tre e quattro eliche in versione torica o a testa sferica. Una qualità di metallo duro versatile con rivestimento SIRA lucidato aiuta questi utensili a eccellere nella lavorazione di materiali resistenti al minor costo possibile per tagliente.
Le frese JM500 sono disponibili con diametri del codolo DMM 4mm e DMM 6mm, sette diverse sporgenze da 2 a 20 * DC e con diametri dell’elica da 0,2 mm a 3 mm. Con una scelta così ampia, gli utenti possono dividere la lavorazione dei pezzi in diverse fasi e utilizzare le sporgenze dell'utensile più piccole possibili in ciascuna per ridurre al minimo la deflessione, risparmiando potenzialmente fino al 50% dei tempi di lavorazione e aumentando le velocità di avanzamento.
Per ulteriori informazioni sulla linea JM500, contattare un rappresentante Seco locale o visitare la pagina prodotto JM500.