Le nuove frese integrali Seco Solid2 ottimizzano le applicazioni di sgrossatura e la lavorazione delle pareti sottili
Seco ha recentemente ampliato la sua gamma di frese integrali Solid2 per consentire di ottenere avanzamenti ed asportazioni significativamente maggiori nelle applicazioni di sgrossatura avanzata, oltre a una scelta più ampia di nuovi utensili lunghi per la lavorazione di alluminio.Seco ha sviluppato la nuova fresa integrale universale in metallo duro JS554-2C, estremamente versatile, per raggiungere i più alti avanzamenti le maggiori asportazioni possibili nelle applicazioni di sgrossatura avanzate.
Grazie al rivestimento SIRA avanzato ed al disegno a nucleo conico, la fresa JS554-2C è in grado di lavorare con un impegno radiale elevato, caratteristica che riduce il numero di passate di sgrossatura richieste ed aiuta a ridurre i tempi dei cicli di lavorazione dei componenti.
In più, la fresa JS554-2C può eseguire operazioni di contornatura sfruttando l'intera lunghezza di taglio di 2,5*dc. Grazie al profilo rompitruciolo la fresa produce trucioli corti, evitando così la formazione di accumuli di truciolo nella macchina utensile per lavorazioni non presidiate. Rispetto alle altre frese della stessa gamma, JS554-2C presenta una geometria dei denti frontali più positiva consentendo operazioni assiali più produttive. Il maggiore vano per il truciolo in corrispondenza dei denti frontali rende questa fresa particolarmente adatta per l'interpolazione elicoidale.
Disponibile in lunghezze di taglio fino a 2,5xD, la fresa JS554-2C è disponibile con codolo cilindrico con diametri da 4 mm a 20 mm e con codolo Weldon da 6 mm a 20 mm.
L'ampliamento della gamma di frese in metallo duro integrale JS452-L (indice di lunghezza 3) è composto da utensili progettati per offrire elevata stabilità in lavorazioni con lunga sporgenza, caratteristica necessaria per le applicazioni su pareti sottili di componenti in alluminio. Le frese consentono anche di eseguire lavorazioni a velocità estremamente elevate.
Dotata di rivestimento HEMI lucidato al boruro di titanio (TiB2) inerte all'alluminio con un basso coefficiente di attrito, la fresa JS452-L riduce al minimo la formazione del tagliente di riporto, aumentando la durata dell'utensile. Il rivestimento consente anche un'efficace evacuazione del truciolo e del calore dalla zona di taglio.
La famiglia JS452-L comprende 54 frese lunghe con diametri da 8 mm a 20 mm, raggi di punta da 0,2 mm a 6 mm e codoli sia cilindrici che Weldon. Lo scarico supplementare sulla geometria di taglio aiuta a mantenere il miglior raggio possibile e contribuisce a ottimizzare il deflusso del truciolo, caratteristica che risulta particolarmente vantaggiosa durante la lavorazione dei componenti strutturali degli aerei.
Per ulteriori informazioni sull'ampliamento delle famiglie JS554-2C e JS452-L, nonché sull'intera gamma di frese in metallo duro integraleb Solid2, contattate il funzionario Seco di zona o visitate www.secotools.com.