SECO PASSA ALLE CONFEZIONI RICICLABILI PER UN FUTURO SOSTENIBILE
Con gli ambiziosi obiettivi che mirano a raggiungere il 90% di circolarità entro il 2030 e la neutralità carbonica entro il 2050, Seco sta compiendo un importante passo avanti verso la sostenibilità grazie all'adozione di imballaggi realizzati in materiali riciclati per i propri prodotti.Fagersta, Maggio 2023 – Con gli ambiziosi obiettivi che mirano a raggiungere il 90% di circolarità entro il 2030 e la neutralità carbonica entro il 2050, Seco sta compiendo un importante passo avanti verso la sostenibilità grazie all'adozione di imballaggi realizzati in materiali riciclati per i propri prodotti. "Crediamo che, per essere un'azienda sostenibile, dobbiamo agire con responsabilità economica, ambientale e sociale, approfittando delle opportunità che derivano dall'integrazione della sostenibilità nella nostra catena del valore", afferma Maria Blomqvist, Head of Sustainability & EHS di Seco.
Questo passaggio è parte del costante impegno verso la sostenibilità del lavoro adottando un approccio attivo e strutturato. Seco mira a riciclare la maggiore quantità possibile di materie prime e aumentare l'efficienza dei processi di produzione. Questo impegno consentirà di ridurre in modo costante gli sprechi e migliorare i consumi di energia e acqua. "Il nostro obiettivo è essere riconosciuti come produttori responsabili e intraprendere azioni risolutive per la sostenibilità. A tale scopo, per le confezioni e il materiale di imballaggio dei nostri prodotti, stiamo passando a confezioni sostenibili realizzate con materiali riciclabili", conferma Eva Söderberg, Product Manager Product Packaging di Seco. "La sostenibilità è integrata in ognuno dei nostri pilastri strategici ed è alla base della nostra vision. Il nostro lavoro verso la sostenibilità è guidato da quattro obiettivi: vogliamo essere considerati un modello di sostenibilità nel nostro settore, favoriamo il passaggio a un'economia circolare, riduciamo il nostro impatto sul clima e mettiamo la sicurezza al primo posto, i nostri dipendenti sono la nostra risorsa più preziosa".
Le nuove confezioni sostenibili sostituiranno le versioni precedenti concepite per gli inserti, in uso dal 2008 e realizzate con materiali vergini. Le nuove confezioni saranno prodotte con materiali riciclati, provenienti principalmente dalla plastica per imballaggio gettata via dalle famiglie, e questo maggiore utilizzo di plastica riciclata migliorerà la sostenibilità riducendo le emissioni di carbonio e aiutando. Seco a raggiungere l'obiettivo del 90% di circolarità entro il 2030.
Nel 2021, la plastica vergine utilizzata per le scatole di inserti ammontava a circa 122 tonnellate di plastica e ha generato circa 173 tonnellate di CO2, mentre le cassette per utensili più robuste hanno generato circa 35 tonnellate di CO2. L'obiettivo a breve termine per il 2023 è convertire 17 tonnellate in materiale riciclabile nelle confezioni dei prodotti, equivalente al 14% della quantità totale utilizzata. Nel 2024, questa quantità raggiungerà 99 tonnellate o l'81%. Sostituendo la plastica vergine con materiale riciclato, Seco ridurrà le emissioni di CO2 di circa 131 tonnellate rispetto al 2021.
L'introduzione di materiali riciclati comporterà un cambiamento del colore delle scatole di inserti, dal bianco puro a un grigio più scuro per la massima efficienza dal punto di vista della sostenibilità.
Finora, Seco ha utilizzato presso il proprio centro europeo di distribuzione (DC) confezioni di imballaggio bianche realizzate in Kraft Liner, con un involucro di carta di lino bianca, materiale che richiede un processo di sbiancamento con notevoli impatti per l'ambiente. Secondo i nostri calcoli, la percentuale media complessiva di materie prime riciclate impiegate nelle scatole bianche utilizzate da Seco è pari al 77,2%, mentre le nuove confezioni marroni saranno composte da materiale riciclabile al 100%.

Nel proprio Centro di distribuzione per l'Asia-Pacifico (ADC), Seco passerà da scatole realizzate con materiale riciclabile al 77,2% a nuovi design realizzati con materiale riciclabile al 100%. Nel Centro di distribuzione per l'America (UDC), il materiale riciclabile passerà dal 20% al 100%, mentre il Centro di distribuzione per la Cina (SDC) sta passando dalla carta riciclata bianca alla carta riciclata marrone, abbandonando completamente il processo di sbiancamento.
Dal 2020, il materiale di riempimento delle scatole è composto da carta anziché da fogli di pluriball in plastica. Inoltre, le nuove scatole marroni saranno caratterizzate dal logo Seco in inchiostro nero, più ecocompatibile rispetto alla stampa del logo blu sulle scatole bianche. "Ogni anno, dalle confezioni vengono generate grandi quantità di rifiuti e il nostro obiettivo è interrompere questo ciclo. Vogliamo che i nostri imballaggi siano parte integrante di un'economia circolare e sostenibile. Siamo costantemente alla ricerca di nuovi metodi, materiali e processi per garantire che la nostra azienda riesca a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità", dichiara Maria Blomqvist.