MAGGIORE CONTROLLO dei COSTI CON i nuovi ATTACChi VERSATILI
1 tipo di attacco più 1 diametro dell'attacco = scorte eccessive di utensiliScopri la gamma di prodotti
I sistemi di utensili complessi richiedono una particolare attenzione e formazione per evitare danni agli operatori, incrementando tempi e costi. Elimina i rischi e la manutenzione aggiuntiva e vai in macchina più velocemente aumentando la versatilità con gli attacchi idraulici Seco. Questo portautensili facile da usare riduce le scorte grazie alla versatilità, in quanto in abbinamento alle relative bussole di riduzione, si adatta alle diverse dimensioni degli attacchi dell'utensile da taglio.
La tua sfida:
I sistemi di utensili complessi aumentano i costi e i tempi di produzione.
La soluzione Seco:
Rendere i cambi utensile rapidi e sicuri con portautensili facili da usare, che eliminano gli inconvenienti dei costosi e complessi sistemi di utensili.
La qualità costante dei pezzi da lavorare dipende dalla precisione del portautensili. Grazie alla capacità di bloccaggio a 360° del codolo utensile e al centraggio preciso, gli attacchi idraulici Seco garantiscono affidabilità e prestazioni di lavorazione eccezionali, incrementando la durata dell'utensile.
La tua sfida:
Portautensili di scarsa qualità riducono la durata dell'utensile da taglio, aumentano i costi della lavorazione e compromettono la precisione dell’operazione.
La soluzione Seco:
I mandrini idraulici Seco prolungano la durata dell'utensile e migliorano la qualità dei pezzi, grazie ad una capacità di bloccaggio uniforme.
Più materiale viene asportato in una sola passata, più velocemente vengono lavorati i pezzi, ma è necessario un portautensili all'altezza. Per operazioni di sgrossatura e finitura aggressive, la versione Rinforzata dell’attacco idraulico Seco (HCR) offre la capacità di bloccaggio necessaria per gestire forze di taglio radiali fino a 2000 Nm, per una lavorazione sicura e affidabile.
La tua sfida:
Una capacità di bloccaggio dell'utensile insufficiente obbliga a parametri di taglio inferiori e limita l'impegno dell'utensile.
La soluzione Seco:
Attacchi compatti e robusti consentono di ottimizzare la profondità di taglio su materiali tenaci senza la necessità di portautensili speciali.

Le elevate velocità del mandrino amplificano gli effetti anche in presenza di run-out molto ridotti, minacciando la qualità dei pezzi e la durata dell'utensile, nonché il buono stato dei cuscinetti della macchina. Quando si lavora a velocità fino a 25.000 giri/min, gli attacchi idraulici Seco riducono al minimo l’eccentricità e le vibrazioni che provoca. È possibile ottenere un bloccaggio senza problemi e senza dover ricorrere a portautensili speciali.
La tua sfida:
Il run-out dovuto ai portautensili riduce la qualità dei pezzi e la durata dell'utensile.
La soluzione Seco:
Bilanciati per una velocità del mandrino fino a 25.000 giri/min, gli attacchi idraulici Seco offrono una precisione di bloccaggio accurata e ripetibile.
In genere, le officine lavorano cavità profonde e strette in uno dei due modi seguenti: con assemblati molto lunghi o riposizionando il pezzo in più fasi. Entrambi gli approcci presentano i loro inconvenienti di produzione. Riduci il rischio di vibrazioni dovute a utensili lunghi e accedi a zone di lavoro difficili da raggiungere senza dover serrare nuovamente i componenti. Con una lunghezza fino a 150 mm, le versioni Slim (HCS) della linea di attacchi idraulici Seco consentono di utilizzare utensili di lunghezza standard.
La tu sfida:
Le lavorazioni di componenti con cavità profonde e strette sono inaccessibili in operazioni di fresatura e foratura.
La soluzione Seco:
Portautensili lunghi e sottili offrono una sporgenza utensile estesa per un'efficace accessibilità al pezzo in lavorazione.
Le vibrazioni dei portautensili sono il nemico da battere, specialmente alle alte velocità del mandrino. Minacciano la qualità della finitura superficiale del pezzo e riducono la durata degli utensili da taglio. Per mantenere sotto controllo le vibrazioni, gli attacchi idraulici Seco incorporano uno speciale serbatoio in cui l'olio genera notevoli forze di serraggio dell'utensile a 360° e agisce come un sistema naturale di smorzamento delle vibrazioni, semplicemente serrando una vite esagonale.
La tua sfida:
Un'eccessiva vibrazione del portautensili causa finiture scadenti sul pezzo e usura prematura dell'utensile.
La soluzione Seco:
La camera d'olio interna offre una resistenza superiore per il bloccaggio dell'utensile, riducendo le vibrazioni alle alte velocità, per finiture superficiali più uniformi e una maggiore durata dell'utensile.
Gli utensili rappresentano una parte significativa del costo della lavorazione, quindi una maggiore versatilità del processo comporta un minor numero di utensili e un maggiore risparmio sui costi. Per la flessibilità necessaria per accogliere un'ampia gamma di dimensioni di utensili da taglio, le bussole di riduzione scanalate 05HC per i mandrini idraulici Seco consentono a un solo portautensili di gestire vari diametri del codolo utensile. Forniscono la possibilità di refrigerazione interna o periferica e possono serrare codoli utensili con misure metriche e in pollici.
La tua sfida:
Ridurre le scorte di portautensili e i costi associati.
La soluzione Seco:
Gli speciali manicotti di riduzione scanalati consentono ai portautensili di gestire diversi tipi di attacco e di erogazione del refrigerante.
Scopri la gamma di prodotti
Contattaci
RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ RELATIVE A PORTAUTENSILI, ADATTATORI E ACCESSORI
FAI CLIC QUI